Mercedes EQ C, il primo suv elettrico di Mercedes
La nuova Mercedes-Benz EQC, dove EQ sta per “Electric Intelligence” fa parte di una famiglia in crescita di Mercedes-Benz a trazione puramente elettrica. Al Salone dell’Automobile di Parigi del 2016 Mercedes-Benz presentò per la prima volta questo suo nuovo brand di prodotti e tecnologie per la mobilità elettrica.
Ora il primo SUV elettrico è pronto per fare il suo debutto sul mercato a metà del 2019 e si appresta a diventare una tra le novità più interessanti di questo anno.
L’autonomia è di piú di 450 km, garantita da una batteria da 80 kWh che spinge due motori elettrici asincroni per 4 ruote motrici con una potenza di 300 kw. Il tutto per uno 0-100 km/h in solo 5,1 secondi.
Le dimensioni non sono enormi e fanno rientrae l’EQ C nella categoria dei suv crossover lunga 4,7 mt., larga 1,8 e alta 1,6 per un passo complessivo di 2,8 mt. Monterà cerchi da 19 o da 21 a seconda dell’allestimento.
Tecnologia al top con interni quasi interamente digitali, il grande schermo multimediale da 2 x 10,25 pollici, tipico delle ultime Mercedes, crea un effetto sospeso molto futuristco.
L’assistenza alla guida è di livello3 (nella scala che va da 1 a 5) e permette all’auto di essere quasi del tutto auonoma, garantendo anche qualche tecnologia proprietaria come il DISTOTRONIC che permette di gestire le code in modo automatico e intelligente.
I prezzi non sono stati ancora resi noti, ma sembra si aggireranno intorno ai 100.000 euro