EVA+ e Ionity, centinaia di nuove colonnine di ricarica in arrivo
Sono state già installate 130 colonnine Fast recharge da Enel lungo le strade tra Italia e Austria nell’ambito del progetto EVA+, Electric Vehicles Arteries, per un totale di 260 punti di ricarica.
Questo progetto prevede in totale l’installazione in tre anni di 200 colonnine di ricarica veloce, 180 in Italia e le rimanenti 20 in Austria. È co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del “Connecting Europe Facility”, vede la collaborazione di Enel, in qualità di coordinatore, e Verbund (principale utility austriaca) insieme ad alcuni tra i principali costruttori automobilistici di veicoli elettrici.
Nell’ambito di un altro progetto chiamato Ionity, una joint venture nella quale sono coinvolte anche BMW, Daimler, Ford e Volkswagen, Enel X ha inaugurato in Toscana il primo dei 30 siti previsti entro la fine del 2019.
Ogni stazione comprende quattro colonnine dotate di 350 kW con prese Ccs (Combined Charghing System). Nessuna delle auto elettriche attuali supporta questo tipo di ricarica, la prima sarà la Porsche Taycan che sarà in vendita entro fine anno, ma si prevede comunque che nel prossimo futuro l’Hpc (High Power Charghing) rappresenterà lo standard, con tutto ciò che in termini di tempi ridotti di ricaricà vorrà dire nell’uso di tutti i giorni.