Ferrari SF90 Stradale, l’ibrida da 1.000 CV è la prima Rossa capace di muoversi in silenzio
La Ferrari ha svelato una novità significativa, segnando un’importante tappa nella sua storia. Louis Camillari, l’amministratore delegato della celebre casa automobilistica, ha introdotto con entusiasmo la SF90 Stradale, un’auto che segna l’inizio di un’era per il Cavallino Rampante come la sua prima vettura ibrida prodotta in serie. Anche se c’era già stata un’incursione nell’ibrido con la LaFerrari, era limitata a soli 499 pezzi. La SF90, invece, è progettata per una produzione su larga scala, consolidando la sua posizione come il gioiello della corona di Ferrari.
A differenza delle tradizionali ibride, la SF90 è dotata di un sistema plug-in che permette di ricaricarla tramite una presa elettrica. Con una batteria da 7,9 kWh, può percorrere 25 chilometri a velocità fino a 135 km/h solo in modalità elettrica. Questa funzionalità offre l’opzione di un’esperienza di guida completamente silenziosa, ideale per gli spostamenti urbani.
In un evento spettacolare a Fiorano, la SF90 Stradale, che celebra il 90° anniversario della Scuderia Ferrari, è stata svelata a una selezionata cerchia di 2000 devoti clienti della Ferrari provenienti da tutto il mondo. Essi avranno anche l’anteprima del prezzo, che dovrebbe superare il mezzo milione di euro, in previsione delle consegne nel 2020.
Le specifiche tecniche della SF90 sono impressionanti. Dispone di una potenza complessiva di 1.000 cavalli, grazie al suo motore V8 4.0 da 780 Cv e ai suoi tre motori elettrici che offrono ulteriori 220 Cv. Questo sistema ibrido contribuisce con 270 kg al peso totale del veicolo, ma grazie a materiali avanzati come il carbonio, il peso totale rimane contenuto a 1.570 kg. Di conseguenza, la vettura vanta prestazioni straordinarie, tra cui un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi e una velocità massima di 340 km/h.
Il design interno è altrettanto rivoluzionario. La SF90 è la prima Ferrari dotata di un cruscotto completamente digitale, caratterizzato da uno schermo da 16 pollici. Ha anche un head-up display, un elemento inedito per una Ferrari. Inoltre, il suo volante sportivo ha fatto un passo avanti nell’innovazione, eliminando completamente i pulsanti fisici e optando per comandi touch integrati. L’esperienza di accesso alla vettura è resa più elegante grazie alla tecnologia “keyless”, e la chiave stessa, ridisegnata, diventa un simbolo distintivo per i fan della Ferrari.
La SF90 Stradale rappresenta non solo l’avanguardia dell’ingegneria e del design automobilistico per Ferrari, ma anche un punto di svolta nella direzione sostenibile e innovativa che l’industria automobilistica globale sta adottando. L’abbinamento di potenza bruta e efficienza ecologica nella SF90 dimostra che l’eccellenza nella performance non deve compromettere la responsabilità ambientale.
La Ferrari continua a riaffermare la sua reputazione come pioniera nel mondo delle auto di lusso, e la SF90 Stradale sembra pronta a diventare un’icona per la nuova era automobilistica. Mentre gli appassionati e i puristi della marca attendono con trepidazione di mettere le mani su questo gioiello della tecnologia, il mondo guarda con ammirazione alla direzione in cui la Ferrari sta guidando il futuro delle supercar.