Renault e-Plein Air concept, una 4 cabrio con il motore della Twizy
Accade spesso che dei vecchi modelli di auto, oggi d’epoca, vengano ripresi e trasformati radicalmente. A questi gioielli senza tempo spesso vengono aggiunte tutte le migliori tecnologie moderne possibili, inserite in una scatola antica e classica. Di questi tempi accade anche che tali vetture vengano equipaggiate con i più evoluti motori elettrici presenti sul mercato, così come abbiamo visto con il rifacimento a zero emissioni della Ford Mustang del ’67.
Esternamente, i creatori di e-Plein Air sono rimasti fedeli al modello originale Renault Plein Air prodotto dal 1968 al 1971. Fu costruito dalla Sinpar solo in 563 esemplari e non giunse mai ufficialmente in Italia. La Plein Air era una piattaforma Renault 4 adattataa come base per il cabriolet. Esternamente è come il suo modello berlina, ma dal corpo tagliato. Tuttavia, la griglia originale è stata sostituita da un pannello di plastica e i sedili posteriori hanno dovuto lasciare il posto al vano batteria. Non ci sono porte laterali.
La meccanica ed il powertrain sono quelli della Twizy, dalla quale deriva anche il display digitale che ha sostituito il cruscotto analogico, mentre il resto degli arredi interni mantiene il minimalismo originale, aggiungendo un tocco da “spiaggina” con il cesto di vimini posizionato nel vano posteriore. La vettura è stata realizzata dal reparto Renault Classic in collaborazione con Melun Rétro Passion per celebrare i 10 anni del 4L International, il raduno che ogni anno riunisce gli appassionati del modello.
La concept Renault e-Plein Air ha la stessa meccanica della piccola a zero emissioni della Casa, che non ha tuttavia specificato se utilizzerà la versione da 5 CV o da 18 CV. Nei prossimi mesi forse sapremo qualcosa in più.