Notizie

La prima Ferrari completamente elettrica nel 2025

Ferrari sta arrivando all’idea di aggiungere una supercar completamente elettrica alla propria offerta automobilistica.

Il produttore italiano presenterà il suo primo veicolo che funziona interamente a batteria nel 2025, ha detto giovedì il presidente John Elkann in occasione dell’assemblea generale annuale della Ferrari. I suoi commenti suggeriscono che le opinioni sull’elettrificazione all’interno dell’azienda si sono evolute da quando Louis Camilleri si è dimesso dalla carica di amministratore delegato alla fine dell’anno scorso.

Camilleri, la cui mancanza di esperienza automobilistica lo ha reso una scelta piuttosto controversa nel 2018 per gestire uno dei marchi automobilistici preminenti al mondo, ha espresso dubbi durante il suo mandato sul fatto che la Ferrari avrebbe abbandonato i motori a combustione.

“Molti dei nostri clienti hanno difficoltà a immaginare una vera Ferrari completamente elettrica”, ha detto Camilleri, 66 anni, nel 2019. L’anno scorso, ha detto agli analisti che non ha mai visto la Ferrari passare al 100% di veicoli elettrici e ha escluso che la società raggiungesse 50% nella sua vita.

Elkann, il rampollo della famiglia Agnelli, ha detto agli investitori giovedì che la ricerca di un nuovo CEO sta accelerando. I candidati nell’elenco ristretto dell’azienda avranno le capacità tecnologiche necessarie per guidare l’azienda, ha affermato.

Il nuovo CEO condividerà i dettagli sul futuro della Ferrari durante una giornata sui mercati dei capitali nel 2022, che sarà un anno di importanti lanci di nuovi prodotti, ha detto Elkann. Il Purosangue, il primo SUV in assoluto del marchio, “si sta rivelando qualcosa di veramente speciale”.

“Stiamo continuando a eseguire la nostra strategia di elettrificazione in modo altamente disciplinato”, ha affermato Elkann. “La nostra interpretazione e applicazione di queste tecnologie sia negli sport motoristici che nelle vetture stradali è un’enorme opportunità per portare l’unicità e la passione della Ferrari alle nuove generazioni”.

Condividi: