Automobili Estrema Fulminea, una hypercar decisamente poco “normale”
Automobili Estrema è una nuova casa automobilistica italiana fondata da Gianfranco Pizzuto, già investitore in Fisker Automotive. La sua prima produzione sul mercato è Fulminea, una hypercar completamente elettrica con caratteristiche eccezionali. Alimentata da ben 4 motori elettrici, Fulminea si spinge fino ad una potenza di 2.040 cavalli, a trazione integrale, con un’accelerazione da 0 a 320 km/h in meno di 10 secondi. Numeri non certo comuni per una “normale” automobile.
Nella pianura emiliana si è concentrato un insieme di realtà storiche, che vanno da Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Dallara e Ducati, per citare solo i grandi, ed è naturale che una hypercar elettrica dovesse nascere qui. La Fulminea sarà infatti “la prima hypercar elettrica italiana” con omologazione stradale e porterà al debutto un innovativo pacco batteria “ibrido”, caratterizzato da celle agli ioni di litio allo stato solido (prodotte dalla belga Abee) e da ultracondensatori, in grado di fornire il “boost” di energia ai quattro propulsori e di garantire un’autonomia di 520km secondo il ciclo WLTP.
Lo stile adottato da Automobili Estrema merita un particolare appunto. La realtà è che si tratta di un’auto incredibilmente raffinata, con moltissimi elementi derivati dal mondo racing, e un assetto da competizione nonostante l’omologazione stradale. Elementi aerodinamici di carbonio si inseriscono su superfici fluide che richiamano le supercar degli anni ’60, con un gusto molto italico per le proporzioni dei volumi e le linee, definite “sportive e femminili”.
La Casa sottolinea di essere la prima al mondo ad utilizzare pannelli di metacrilato riciclato ad altissima trasparenza con luci a Led RGB, capaci di creare un design unico per i gruppi ottici posteriori, un effetto a guida-luce che ricorda i fasci di luce delle fibre ottiche. Maniglie integrate touch e sistema di telecamere sui lati esterni dei parafanghi, per eliminare i vetusti specchietti retrovisori, completano il design esterno. La lunghezza è di quasi 4,7 metri, larghezza di 2 metri e l’altezza di appena 1.148 millimetri da terra, con un peso a vuoto complessivo di 1.500 kg.
Secondo Automobili Estrema, Fulminea raggiungerà le strade già nel 2023. 61 esemplari verranno prodotti nella Motor Valley dell’Emilia Romagna, con l’obiettivo di lanciare la sfida alle case responsabili di supercar che hanno fatto la storia dell’automobile, in Italia e non solo.