Tecnologia

Le nuove Tesla, con il volante Joke

Con la presentazione delle nuove Tesla Model S e Model X, la novità che è risaltata più all’occhio è stato il nuovo volante, in sostituzione di quello “normale”, denominato “joke”.

Si tratta di un volante “a farfalla”, totalmente privo della parte superiore della corona, che nella forma ricorda i dispositivi di controllo che si trovano sulle monoposto di Formula 1, ma anche quelli presenti all’interno delle cabine di pilotaggio di un aereo.

Elon Musk ha fortemente voluto e sostenuto il progetto del “suo” volante, evidenziando che la forma è stata concepita per far vedere meglio la strumentazione della vettura (le nuove Model S e X, a differenza della Model 3, hanno un quadro strumenti).

Critica e pubblico si sono subito divisi; da una parte, soprattutto i sostenitori di Elon Musk, si sono schierati tutti coloro che lo hanno definito rivoluzionario, dall’altra, i più pragmatici, lo hanno ritenuto un azzardo. Alcuni utenti che hanno avuto modo di provare la nuova Model S lo hanno giudicato molto scomodo, specie a velocità basse. Ad oggi comunque non ci sarebbero dei problemi relativi all’omologazione e le nuove Model S e X con il volante joke sarebbero regolarmente commercializzabili anche sul mercato europeo.

Tesla sarebbe al lavoro sullo sterzo progressivo, che in qualche modo avrebbe potuto agevolare l’utente nell’utilizzo di un volante con questo form-factor, ma ci sarà da aspettare ancora del tempo; per questo si pensava che la compagnia americana potesse offrire, oltre al volante “joke”, anche un optional con la tipologia di forma tradizionale.

Tra le altre novità, oltre al ben visibile schermo centrale che non è più disposto verticalmente, ma orizzontalmente, ed ha una diagonale da 17″ (la stessa sia per Model S sia per Model X), troviamo come dicevamo il quadro strumenti davanti al volante, che misura 12,3″, e infine del tutto nuovo e inedito lo schermo sul retro tunnel centrale da 8″, per intrattenere i passeggeri del divanetto posteriore.

Condividi: