Mercedes-Benz EQG, anche la Classe G diventa elettrica
Al Salone di Monaco IAA 2021 uno dei modelli esposti più interessanti è stato senza dubbio il Mercedes EQG, ovvero la versione elettrica del celebre fuoristrada duro e puro Mercedes-Benz Classe G, a dimostrazione che ormai il concetto di elettrico non è più un tabu per nessuno.
Il Concept EQG presenta tutti gli elementi stilistici tipici del classico modello, anche se unisce gli aspetti caratteristici delle versioni elettrificate della casa bavarese, come i segmenti a led ed i bordi lucidi, che fanno subito notare un affascinante contrasto tra tradizione e innovazione.
Monta dei cerchi in lega leggera da 22 pollici in alluminio lucidato dal design specifico. Al posto della consueta copertura della ruota di scorta, sulla porta posteriore a battente, si trova uno scomparto con serratura e dettagli luminosi bianchi, la cui conformazione ricorda una wallbox e che potrebbe quindi alloggiare comodamente il cavo di ricarica.
Il telaio rimane a longheroni, come la classica formula della Classe G, che conferma al fianco della trazione elettrica la vocazione fuoristradistica. Le batterie sono integrate nelle traverse, con sospensioni indipendenti davanti e a ponte rigido dietro, rivisto ovviamente per integrare due dei quattro motori elettrici (uno per ruota) sui quali fa affidamento il veicolo.