Anteprime

Foxtron Model E, disegnata da Pininfarina

Foxconn, storico produttore taiwanese di componenti elettronici per le case OEM di tutto il mondo tra cui Apple, ha presentato alcuni giorni fa i suoi primi tre veicoli elettrici realizzati attraverso la joint venture Foxtron. Si tratta del SUV Model C, del bus Model T e della berlina Model E. Ques’ultima, in particolare, è stata realizzata grazie ad un importante contributo di Pininfarina che ne ha curato il design.



La Model E è stata interamente costruita nell’atelier Pininfarina di Cambiano. Si scopre così che tra le caratteristiche più interessanti della vettura ci sono le superfici intelligenti sulla parte anteriore, laterale e posteriore che permettono di interagire con l’ambiente esterno visualizzando messaggi come “hello” (ciao) e avvisi per i ciclisti.

Gli interni sono stati pensati per essere eleganti. Tuttavia, non manca la tecnologia. Davanti al conducente spicca un ampio pannello che racchiude non solo i display della strumentazione e dell’infotainment ma pure quello che visualizza le immagini provenienti dallo specchietto retrovisore sinistro, in quanto gli specchietti classici sono stati sostituiti da telecamere esterne. L’auto dispone anche del riconoscimento facciale che riconosce il conducente quando si avvicina.

La Model E può contare su 750 CV (552 kW) e può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,8 secondi. L’autonomia arriva fino a 750 km. Molti dettagli della berlina elettrica continuano a rimanere “misteriosi” ma ciò che è trapelato fino adesso fa capire che questo veicolo possiede un grande potenziale, da scoprire nel 2023 quando arriverà sul mercato.

Condividi: