Utilità

Dal 2035 in Italia non si venderanno più auto endotermiche

Nel corso della riunione del Cite, il Comitato interministeriale per la Transazione ecologica, che si è tenuta lo scorso 10 dicembre si è stabilito che dal 2035 ci sarà lo stop alla vendita delle auto endotermiche nel nostro Paese, allineandoci così alla proposta della Commissione Europea.

Nella nota diffusa al termine della riunione, si può leggere infatti che in linea con la posizione della maggior parte dei Paesi avanzati, è stato deciso che il phase out delle automobili nuove con motore a combustione interna dovrà avvenire entro il 2035. Per quanto riguarda, invece, i veicoli da trasporto commerciale leggeri, il phase out è previsto per il 2040.



Per quanto riguarda, invece, i costruttori di nicchia, è stato evidenziato che misure specifiche potranno essere eventualmente valutate con la Commissione Europea all’interno delle regole comunitarie. Ovvero, alcune specifiche case automobilistiche che producono appunto automobili particolari, potranno con molta probabilità continuare a costruirle considerata la loro esigua quota di vendita.

Ovviamente è intuibile pensare che ben molto prima del 2035 le case smetteranno di investire nelle tecnologie endotermiche sviluppando nuovi modelli di questo tipo, per cui la cessazione delle vendite ‘di fatto’ potrebbe sopraggiungere già alla fine di questo decennio.

Condividi: