La Mercedes da 1000km di autonomia, presentata al CES 2022
Mercedes al CES di Las Vegas 2022 ha presentato la nuova concept elettrica Vision EQXX, un avveniristico prototipo che tra le diverse tecnologie adottate ha anche quella che la casa tedesca sta sviluppando per i suoi prossimi modelli elettrici che arriveranno a percorrere fino a 1000 km con una ricarica.
La chiave di tutto è l’efficienza. Grazie ad alcuni accorgimenti, tra cui una resistenza aereodinamica di soli 0,17 Cx, la Mercedes Vision EQXX arriva a consumare soltanto 10kWh per 100km. Non mancano poi alcuni accorgimenti d’eccezione per aumentare l’autonomia, come le 117 celle solari presenti sul tetto dell’auto, che grazie all’energia catturata dal sole, garantiscono ulteriori 25 km di percorrenza di eventuale “emergenza”.
Diverse ottimizzazioni sono state curate anche sotto l’aspetto del peso. La piattaforma anticipa la futura MMA e adotta la nuova fusione strutturale posteriore in alluminio Bioneqxx. Le batterie pesano il 30% in meno occupando il 50% in meno di spazio, e la carrozzeria in alluminio alleggerito MS1500 che ricorda le auto da corsa del marchio, gli fanno raggiungere i soli 1750kg a vuoto, a fronte ad esempio dei 2510kg della EQS.
Gli interni sono minimalisti e ispirati ad elementi naturali. Sono interamente rifiniti con materiali riciclati, rinunciando a qualsiasi elemento di origine animale. Per l’infotainment Mercedes ha sviluppato un’interfaccia che fa evolvere ulteriormente l’attuale Mbux, basando il sistema su una rete neurale basata sul concetto del neuromorphic computing. Ad esprimere il tutto troviamo un unico schermo che occupa l’intera plancia con una dimensione di 47,5 pollici e risoluzione 8K.
Infine, per quanto riguarda il motore, essendo una vettura volta all’effienza e non alle prestazioni, la Mercedes Vision EQXX è dotata di una singola unità elettrica da 201 cv posizionata sul posteriore, dove aziona le ruote dello stesso asse con il 95% della stessa potenza, grazie al lavoro di ricerca di lubrificanti, gestione delle temperature e riduzione degli attriti sui componenti del power train.
Questo modello è una sorta di laboratorio di ricerca di Mercedes, su cui sviluppare le tecnologie future degli altri modelli, di cui ne rappresenta in qualche modo un’anteprima. Anche se una versione marciante della Vision EQXX verrà sviluppata realmente, e fino ad oggi quella virtuale ha percorso già 300.000 km grazie alla simulazione digitale.