Tecnologia

Auto a guida autonoma senza obbligo di volante e pedali negli USA

I regolatori statunitensi della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) negli scorsi giorni hanno annunciato una serie di nuovi standard per garantire la sicurezza degli occupanti nei veicoli a guida autonoma, e tra queste novità non ci sarà più l’obbligo dei controlli di guida manuale.

Si tratta di un notevole passo avanti in quanto proprio le norme in materia di sicurezza hanno rappresentato fino adesso uno dei principali ostacoli per la diffusione delle così dette “driverless cars”. Gli standard attuali sono gli stessi ideati decenni fa e male si adattano ad innovazioni così rivoluzionarie come quelle che stanno investendo il settore dell’automotive.



Per le aziende e i costruttori impegnati nello sviluppo di soluzioni di guida autonoma il poter progettare dei veicoli senza doversi attenere al classico schema imposto dai precedenti requisiti, non può che facilitare la vita ed il lavoro.

La NHTSA ha comunque confermato il proprio impegno nel costante monitoraggio e supervisione dei test dei veicoli a guida autonoma, e proprio la scorsa estate ha emesso un’ordinanza che richiede la segnalazione degli incidenti che coinvolgono veicoli dotati di tale tecnologia o di alcuni sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Condividi: