Human Horizons HiPhi Z, sicuramente futuristica
La startup cinese Human Horizons Technology, fondata nel 2017 e già conosciuta per il SUV a batterie HiPhi X messo in vendita negli scorsi mesi in Cina, ha svelato ulteriori dettagli sulla nuova granturismo elettrica sempre del marchio HiPhi e ribattezzata “Z”, che verrà messa in produzione a breve.
La HiPhi Z, che è lunga 5,04 metri, larga più di 2 e alta soltano 1,44 metri, può contare su un powertrain da 120 kWh che promette ben 705 km di autonomia, un’erogazione di 600cv e una coppia di 820 Nm, che le permettono di scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Completano infine il tutto le sospensioni pneumatiche a controllo continuo dello smorzamento (CDC), le ruote posteriori sterzanti ed un sistema di controllo dinamico del veicolo IVC.
Ciò che stupisce è che l’auto sia rimasta praticamente identica al prototipo, presentato nel novembre scorso, con tanto di design avveniristico e di impatto. A caratterizzare gli esterni sono una gran quantità di led che ricoprono l’intera carrozzeria e non avranno solo la funzione di fanaleria, ma potranno anche dare diversi tipi di segnali, inclusi messaggi scritti.
Ma le particolarità della HiPhi Z non si fermano all’estetica. Per quanto riguarda gli interni, questa 2+2 promette infatti in dotazione un braccio robotico capace di una accuratezza di movimento di 0,001 millimetri, di cui ancora non è chiaro l’utilizzo. Inoltre sarà presente un’intelligenza artificiale di bordo HiPhi Bot con cui dialogare per qualsiasi tipo di richiesta. La presenza di ben 34 sensori alla guida, incluso il lidar sul tetto, garantiscono un’assistenza di livello 3 con alcune feature interessanti come il controllo remoto in parcheggio e il summoning, per farsi venire a prendere dall’auto in un luogo preciso.
Il costo, a detta della casa, dovrebbe essere compreso tra circa 88.000 e 128.000 euro all’uscita imminente, anche se la data ufficiale del lancio ed i prezzi precisi saranno comunicati ad agosto durante il salone dell’automobile di Chengdu. HiPhi Z è uno dei modelli più dotato di tecnologie all’avanguardia per creare un’esperienza di guida diversa dalle altre elettriche, e lascia intendere la direzione che stanno intraprendendo le case automobilistche cinesi per quelli che saranno i modelli di auto da qui ai prossimi 20 anni.