Passato

Auto del passato: Peugeot 204

La 204 rappresentò il vero ritorno della Peugeot nel settore delle vetture di categoria medio-bassa, dopo l’uscita di produzione della 202 alla fine degli anni quaranta. Presentata nell’aprile del 1965, appare fin da subito un modello innovativo e di rottura rispetto ai precedenti, in un periodo in cui per la prima volta la casa francese vedeva alla propria guida un manager e non un membro della famiglia.



Il design della carrozzeria è affidato ancora una volta a Pininfarina, che segue una classica forma di berlina tre volumi a quattro porte, seppur con alcuni elementi innovativi come i fari rettangolari. A differenza delle vetture uscite nel trentennio prima, la linea della 204 non richiama più i canoni dettati dai modelli statunitensi. In realtà un po’ tutti i modelli europei prodotti dalla metà degli anni sessanta in poi (salvo alcune eccezioni) cominciavano a distaccarsi dallo stile americano in maniera più o meno marcata. La 204 non fece eccezione a tale regola e si propose come una berlina dalle linee decisamente fuori dal comune. Venne prodotta anche in versione station wagon, coupè e cabriolet.

peugeot 204 rear

Il vero balzo in avanti è però rappresentato dalle caratteristiche dinamiche, per la prima volta rappresentate da un motore trasversale, trazione anteriore e sospensioni a ruote indipendenti. Seppur non mancasse anche una versione diesel, il motore principale era un quattro cilindri 1.100 cc in alluminio con albero a camme in testa, accoppiato ad un cambio manuale a 4 marce sincronizzati con comandi a volante. I 53 cv di potenza su una massa a vuoto di circa 800 kg gli conferivano una velocità massima di 138 km/h con una certa vivacità di comportamento e consumi da utilitaria. La 204 è stata la prima auto francese a montare un motore interamente in lega leggera.

Rimase in produzione fino al 1976 per oltre 1 milione e 600mila vetture prodotte complessivamente. All’uscita di produzione il suo posto venne preso circa dieci anni dopo dalla Peugeot 309 uscita nel 1985, e nel frattempo la fascia della 204 venne occupata in parte dalla Talbot Horizon (la Talbot apparteneva in quegli anni al Gruppo PSA).

Condividi: