Dodge Banshee, la nuova muscle car è elettrica
Dodge ha presentato all’evento Dodge Speed Week a Pontiac, nel Michigan, la sua Dodge Charger Daytona SRT “Banshee” Concept, una versione completamente elettrica dell’iconica muscle car americana. Rappresenta la prima muscle car 100% elettrica, grazie al nuovo propulsore denonimato Banshee che fornisce il top delle prestazioni tra la Brotherhood of Muscle, superando così anche i classici motori Hemi, Hellcat e Redeye. Potenza e coppia erogate non sono state ancora ufficialmente comunicate da Dodge, ma ha soltanto confermato che si tratta di un sistema a 800 volt e che fornisce appunto prestazioni superiori ai motori SRT.
Gli esterni ricalcano la forma classica delle muscle car, e non cedono ad improbabili futurismi che su questo tipo di vetture mal si adatterebbero. Il design della Charger Daytona originale è ben rispettato, grazie anche all’R-Wing che definisce il frontale e permette di aumentare la deportanza dell’aria. Il tutto ben caratterizzato dalla griglia ed il badge Fratzog illuminato, utilizzato per la prima volta dai modelli Dodge degli anni ’60-’70.
Per quanto riguarda gli interni, abbiamo uno schermo di infotainment da 12,3″ affiancato a dun quadro strumenti digitale da 16″. Presente nel concept anche un Head-Up Display ed un sistema di illuminazione con regolazione dell’intensità. I sedili sono rivestiti in fibra di carbonio ed il cambio con l’impugnatura a pistola rievoca ancor di più i modelli più classici.
Vengono inoltre introdotte alcune interessanti novità con questo modello, come la nuova tramissione a più velocità eRupt che dovrebbe contruibuire a simulare il coinvolgimento di guida tipico di una muscle car, insieme alla funzione PowerShot push-to-pass che aumenta la potenza dei cavalli per una poderosa accelerazione. C’è anche una terza caratteristica che è quella più sorprendente, ovvero lo scarico Fratzonic Chambered, che in questo caso è installato soltanto per una finalità estetica e che in abbinamento al sistema audio riprodurrà il suono della vettura tipico di un motore termico, con un volume che può raggiungere un picco di 126dB comparabile a quello del modello Dodge Hellcat.
La disponibilità alla vendita dovrebbe arrivare nel 2024, anche se Dodge non ha ancora confermato date ufficiali. Di fatto l’approccio della casa americana, tra le più tradizionaliste e meno inclini all’elettrico, lascia intendere che la transizione al progresso sarà inevitabile veramente per tutti, muscle car comprese.