Anteprime

Lucid Air Sapphire, 1200cv e tre motori

Presentata alla Monterey Car Week, la Lucid Air Sapphire si propone come la prima vera rivale della Tesla Model S Plaid (la versione più spinta del modello di punta di Elon Musk), che riesce anche se di poco a superare in termini di prestazioni assolute, diventando così la berlina supersportiva di lusso completamente elettrica più potente del mondo.



Lucid Motors ha implementato infatti nell’allestimento Sapphire un powertrain di nuova generazione composto da tre motori, per una potenza complessiva di 1200 cv. Dopo le Grand Touring Performance da 1.050 CV e Dream Edition Performance da 1.111 CV, la Lucid ha quindi alzato ulteriormente l’asticella. Le prestazioni di conseguenza vedono la Sapphire scattare da 0 a 60 miglia orarie in meno di 2 secondi e raggiungere i 160 km/h da ferma in meno di 4 secondi. Non ci sono invece ancora informazioni sulla coppia erogata e su batteria e autonomia.

L’intera configurazione è stata concepita per massimizzare i vantaggi dei tre motori. La Lucid Air Sapphire è dotata di molle e boccole più rigide, unite a settaggi specifici per gli ammortizzatori; una messa a punto dedicata per l’ABS, la trazione, il controllo di stabilità ed il servosterzo elettronico. I freni in carboceramica forniscono infine un’eccezionale potenza di arresto e sono progettati per resistere nella guida ad alte prestazioni. L’auto viaggia su ruote Aero Sapphire di dimensioni 265/35R20 all’anteriore e 295/30R21 al posteriore, dotate di copriruota aerodisco rimovibili in fibra di carbonio, che ottimizzano ulteriormente l’efficienza aerodinamica dell’auto. Inoltre, la doppia unità di trazione posteriore permette il ‘torque vectoring’, ovvero l’utilizzo della ruota interna per generare energia in curva, ma anche applicare una coppia inversa tra i due lati dello stesso asse per chiudere di più le traiettorie nella guida veloce.

Gli interni, chiamati ‘Sapphire Mojave’, includono delle finiture di pelle nera e Alcantara con inserti blu a contrasto, e dei sedili regolabili elettricamente a 18 vie. Le modanature sono di legno ‘Mojave darkwood’, mentre il cielo attorno al tetto panoramico di cristallo e il volante sono rivestiti di Alcantara completamente nera. Anche infotainment e quadro strumenti annoverano delle grafiche specifiche. Il poggiatesta mostra impresso il logo dell’orso Lucid, una delle icone identitarie del marchio, che riflette le origini californiane della casa automobilistica.

lucid air sapphire interior

La Lucid Air Sapphire sarà offerta come modello a produzione limitata, con consegne previste negli Stati Uniti e in Canada il prossimo anno. Il prezzo oscilla tra i 249.000 e i 325.000 dollari. Le prenotazioni sono già partite lo scorso 23 agosto 2022.

Condividi: