L’ID.Software 3.0 di Volkswagen
Volkswagen ha rilasciato recentemente nuovi dettagli sull’ultimo aggiornamento del proprio software che muove tutti i veicoli elettrificati della famiglia ID, nei quali vengono in questo modo introdotte nuove funzionalità. L’obiettivo del costruttore tedesco è sempre più rivolto verso la guida autonoma ed altamente automatizzata, che in questo nuovo aggiornamento si realizza attraverso i dati presenti nel Cloud e quelli che riesce ad eleborare l’apprendimento dello stesso veicolo con i nuovi algoritmi di intelligenza artificiale.
Stiamo parlando della tecnologia proprietaria Swarn Data, che basandosi sui dati anonimi condivisi da altri veicoli Volkswagen nel Cloud, riesce ad aiutare il Travel Assist a mantenere la corsia di marcia anche in presenza di una sola linea di demarcazione, adattandosi alla circostanza stradale e, se necessario, guidare più a sinistra o più a destra anzichè esattamente al centro.
Un’altra interessante innovazione è quella del Park Assist Plus con funzione Memory, con cui il veicolo riesce ad apprendere fino a cinque manovre di parcheggio personalizzate effettuate al di sotto dei 40 km/h e con una distanza di percorrenza di massimo 50 metri, molto utili ad esempio per ricordare le manovre da effettuare in un determinato garage o posto auto coperto.
Infine, con questa nuova versione del software, sono stati introdotti anche migliroamenti al controllo vocale che adesso riconosce anche se a parlare è il conducente o un passeggero, e risponde di conseguenza; una nuova grafica migliorata, insieme all’head-up display con elementi avanzati di realtà aumentata e, per ultimo ma non di minore importanza, una ricarica potenziata che raggiunge adesso i 135 kW (dai precedenti 125 kW) unita a dei miglioramenti della gestione termica della batteria che ne aumentano l’autonomia.
Tutti gli aggiornamenti sono presenti sui nuovi veicoli e verranno invece successivamente rilasciati tramite un update Over-The-Air (OTA) su quelli già immatricolati, ovvero potranno essere scaricati senza necessità di collegarsi fisicamente ad un dispositivo. Fa parte della strategia denominata ACCELERATE di Volkwswagen, ovvero il processo di trasformazione verso un fornitore di mobilità orientato al software, che prevede entro il 2026 di investire circa 18 miliardi di euro nell’elettrificazione e la digitalizzazione dell’automotive.