I nuovi incentivi all’elettrico 2022
Già pubblicati in Gazzetta Ufficiale all’inizio di ottobre, i nuovi eco incentivi saranno operativi a tutti gli effetti dalle ore 10 del 2 novembre e riguarderanno principalmente i titolari di un’ISEE al di sotto dei 30 mila euro, e le società di noleggio.
Per coloro che si trovano sotto questa soglia di indicatore economico e vogliono acquistare un’auto elettrica o plug-in, gli incentivi vanno dai 7.500 euro per l’acquisto di un’elettrica con rottamazione, ai 4.500 euro in caso non si abbia un’auto da rottamare (rispettivamente 6.000 e 3.000 per le plug-in).
Di fatto quindi il contributo viene aumentato esattamente del 50% rispetto a quanto previsto in precedenza, anche se le restanti regole come la soglia di prezzo dei veicoli acquistati non cambia e rimane fissata ad un listimo massimo di 35 mila euro iva esclusa (45 mila per le plug-in).
Sempre all’interno della stessa normativa introdotta, sono previsti dei nuovi incentivi per promuovere anche la realizzazione di colonnine di ricarica private o condominiali, attraverso un fondo complessivo a disposizione di 40 milioni di euro. L’ammontare di tali bonus è pari all’80% del prezzo d’acquisto e posa in opera, in un limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 euro in caso di edifici condominiali.