Passato

Auto del passato: Renault Fuego Turbo

La Renault Fuego Turbo è un’auto sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1982 e il 1985. La Fuego Turbo è stata la prima vettura sportiva della Renault ad essere dotata di un motore turbocharged e, nonostante la sua breve produzione, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobile. Era disponibile in tre versioni: berlina, coupé e cabriolet. Progettata come una versione più sportiva della Renault 18, ne condivideva la stessa piattaforma e alcune componenti meccaniche.



Il design della Renault Fuego Turbo è stato curato dal famoso designer italiano Giorgetto Giugiaro, noto per la sua capacità di creare vetture eleganti e aerodinamiche. La carrozzeria della Fuego Turbo è stata progettata per ottenere una eccellente stabilità ad alta velocità, con linee pulite e forme arrotondate. Anche l’abitacolo è stato curato nei minimi dettagli, con finiture in pelle e un cruscotto evoluto e ben organizzato. Era dotata di una serie di comfort e funzionalità, come l’aria condizionata, il riscaldamento dei sedili, i finestrini elettrici e i retrovisori regolabili elettricamente. Il design era moderno e attraente, con materiali di buona qualità utilizzati per la costruzione.

renault fuego interni

La Renault Fuego Turbo è stata equipaggiata con un motore a benzina da 1.6 litri turbocharged, in grado di erogare una potenza di 130 cavalli. La vettura è stata dotata di un cambio manuale a cinque marce (o opzionalmente ad una trasmissione automatica a 3 marce), che consentiva un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi. La velocità massima raggiungibile era di circa 210 km/h. Era dotato di un sistema di iniezione Bosch K-Jetronic a iniezione continua e disponeva di una compressione di 9,0:1. Il motore era considerato abbastanza potente per l’epoca, ma non era noto per la sua efficienza nei consumi di carburante. Tuttavia, era affidabile e robusto, con pochi problemi meccanici riportati durante la sua produzione.

Nonostante la sua potenza, la Renault Fuego Turbo è stata progettata per essere un’auto facile da guidare e maneggevole. Il telaio è stato progettato per garantire una perfetta stabilità anche a velocità elevata e l’assetto è stato tarato per offrire un ottimo equilibrio tra comfort e sportività. In generale, la Renault Fuego era considerata un’auto divertente da guidare, con un buon equilibrio tra prestazioni e comfort. Era adatta sia per la guida in città che per i viaggi su strada.

La sospensione anteriore era indipendente a doppi bracci trasversali e quella posteriore era a ponte rigido con barra stabilizzatrice. La frenata era affidabile con freni a disco anteriori e posteriori. Il volante era ben proporzionato e di facile utilizzo, con una buona risposta alle manovre. L’abitacolo era ben progettato e offriva un buon comfort per i passeggeri. Tuttavia, alcuni critichi hanno notato che l’auto aveva una tendenza ad essere un po ‘rumorosa a velocità elevate, ma ciò era comune per le auto sportive dell’epoca.

La Renault Fuego Turbo è stata prodotta per solo tre anni, ma è stata una vettura molto apprezzata dalla critica e dai consumatori. La sua breve produzione ne ha fatto un’auto rara e ricercata dai collezionisti. Oggi, la Renault Fuego Turbo è considerata un pezzo da museo e un tesoro per gli appassionati di auto sportive degli anni ’80.



In conclusione, la Renault Fuego Turbo è stata un’auto sportiva innovativa e all’avanguardia per il suo tempo, che ha saputo unire potenza, eleganza e facilità di guida in un’unica vettura. Nonostante la sua breve produzione, la Renault Fuego Turbo ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’automobile e rimane una delle vetture più desiderate dai collezionisti di tutto il mondo. La Fuego ha avuto una buona accoglienza in Francia e in altri paesi europei, ma non ha mai raggiunto lo stesso successo negli Stati Uniti. Nonostante ciò, è stata considerata un’auto affidabile e ben costruita, con una buona combinazione di prestazioni e comfort.

Condividi: