Anteprime

Citroen Oli: avanguardia di innovazione e sostenibilità

La Citroen Oli è un concept SUV elettrico di segmento B, progettato come “laboratorio su ruote” per la creazione di un SUV elettrico di segmento B con spazio per quattro adulti, una vera auto con i comfort e la sicurezza necessari. Con un’autonomia di 400 chilometri e una velocità massima di 110 km/h, la Oli utilizza solo una batteria da 40 kWh grazie alla sua leggerezza complessiva di circa 1.000 chilogrammi.



Per raggiungere questo obiettivo, Citroen ha lavorato su tutti gli elementi dell’auto, utilizzando materiali ecocompatibili e tecnologie innovative. Il cofano, il tetto e il pianale del bagagliaio sono realizzati con un’anima di cartone riciclato, rinforzata sia dalla struttura interna a nido d’ape sia dai pannelli in fibra di vetro. Questi pannelli sono rivestiti con resina e vernice a base d’acqua, sono leggeri (solo 6 chilogrammi) e altamente resistenti.

Le ruote hanno cerchi ibridi in acciaio e alluminio, mentre i sedili sono realizzati con solo tre componenti per ridurre i costi di produzione. La batteria si può ricaricare in soli 23 minuti (dal 20% all’80%) e può essere utilizzata come una batteria di accumulo o di alimentazione per la casa grazie al protocollo V2G. Inoltre, è presente il V2L, una presa da 3,6 kW per collegarlo a qualsiasi dispositivo.

L’auto è progettata anche per il ridisegno del ciclo di vita. I pezzi modulari e identici sono facilmente sostituibili e riciclabili. Ci sono inoltre altre soluzioni per ridurre i costi, come le casse removibili, una dashboard con una banda elettrificata per gli accessori e un vano per lo smartphone come cuore del sistema di infotainment e navigazione.



La Citroen Oli rappresenta una soluzione molto intelligente per l’elettrificazione di massa, sostituendo le auto utilizzate per città ed extraurbano con un modello elettrico di segmento B che limita il peso e i costi di produzione. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, ma i francesi hanno tenuto a precisare che non finirà nel dimenticaio e rappresenterà piuttosto la base per il prossimo SUV di categoria B totalmente elettrico.

Condividi: