Notizie

Tesla Model 2: l’elettrica da 25mila dollari

Le prime foto di un prototipo, che si presume essere la nuova Tesla Model 2, sono state diffuse dalla Cina. In realtà, si tratta di un esemplare “camuffato” per sembrare una Mazda CX-30 con gli occhi di una Tesla Model 3, ma questa è una pratica comune tra i costruttori automobilistici. In passato, ad esempio, Ferrari ha utilizzato le carrozzerie di Maserati per mascherare la Purosangue, mentre Maserati ha utilizzato una Giulia per occultare la nuova generazione di Granturismo.

Sicuramente però, nonostante il dubbio che si tratti effettivamente della Model 2, Tesla sta lavorando in Cina per sviluppare la sua nuova auto di segmento C presso la Gigafactory di Shanghai. Questo modello, che arricchirà la gamma del costruttore americano nel corso del 2025, è di fondamentale importanza per l’azienda. Infatti, grazie alla gamma S3XY, che include Cybertruck e la nuova Model 2 (che potrebbe non chiamarsi così, ma piuttosto Model Q), Tesla si è posta l’obiettivo di produrre fino a 2 milioni di vetture all’anno, un numero equiparabile a quello di BMW o Mercedes-Benz. Attualmente, la casa automobilistica di Elon Musk produce circa 1,3 milioni di auto all’anno, una cifra simile a quella di Mazda.

Si tratta di numeri impressionanti, soprattutto se si considerano i margini di profitto che Tesla ha su ogni veicolo venduto. Per questo motivo, ci si aspetta molto dalla Model 2, che non dovrebbe deludere le aspettative del pubblico. La versione base della Model 2, ad esempio, potrebbe avere un’autonomia di 420 chilometri grazie ad una batteria “leggera” da 42 kWh. Le versioni con batteria estesa (50 kWh, la stessa di Model 3 e Model Y base) potrebbero superare i 500 km di autonomia, offrendo prestazioni molto interessanti.



La Model 2 dovrebbe essere in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi. Le versioni dual motor Performance, invece, potrebbero scendere sotto i 4 secondi e superare i 250 km/h. Questi numeri potrebbero attirare sia gli appassionati di motori che coloro che sono indecisi tra una Volkswagen Golf a tre cilindri da 30.000 euro e una Tesla Model 2 da 35.000 euro. Sebbene il costo sia leggermente più elevato, l’auto di Elon Musk offre prestazioni di alto livello e rappresenta un prodotto di mobilità molto allettante.

Avremo modo di saperne di più tra pochi giorni, in quanto Elon Musk ha annunciato il suo Masterplan n°3 per il 1° marzo, durante l’Investor Day, che prevede la presentazione di una vera e propria rivoluzione nel campo della mobilità e dell’utilizzo sostenibile dell’energia elettrica.

Condividi: