Mercato auto: Tesla Model Y la più venduta in Europa a febbraio 2023
Tesla continua a dominare il mercato europeo delle auto e sembra ignorare le discussioni di chi crede che le auto elettriche non riusciranno a diffondersi. Nel febbraio 2023, il SUV elettrico Model Y di Elon Musk ha registrato 18.446 immatricolazioni, diventando l’auto più venduta in Europa per il mese. Questo successo è dovuto in parte all’apertura della Gigafactory di Berlino, dove viene prodotta per il mercato europeo, confermando la strategia vincente di produrre direttamente nel continente.
A febbraio il numero di nuove immatricolazioni di autovetture ha totalizzato poco più di 900.000 unità in Europa, con un aumento del 12% rispetto a Febbraio 2022. Al secondo posto si trova la Dacia Sandero, seguita dalla Peugeot 208, dalla Volkswagen T-Roc e dall’Opel Corsa. La Volkswagen Golf, un tempo in cima alla classifica, è scesa al nono posto.
In Europa (tranne che in Italia), l’auto elettrica sta guadagnando sempre più popolarità. Nel mese di febbraio 2023, su oltre 900 mila unità immatricolate, 118.329 erano auto elettriche. Il segmento delle Bev è cresciuto del 33%, con le vendite concentrate principalmente in Germania, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, ma in aumento in ben 25 mercati con quota a due cifre registrata anche in altri 10 paesi: Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Austria, Portogallo, Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia e Svizzera.
La Tesla Model Y sta registrando una crescita incredibile dal 2022 e si appresta a diventare per mesi l’auto più venduta in Europa. Rispetto al 2021, ha registrato un balzo di oltre il 300%. Questo successo è dovuto alla crescente domanda di SUV e crossover e alla produzione nella Gigafactory tedesca, che ha permesso a Tesla di compensare il crollo del 50% della Model 3, penalizzata dalla carenza di esemplari in arrivo dalla Cina, fino a non molto tempo fa detentrice del podio.