NEVS Emily GT: l’elettrica ex Saab che (forse) non vedremo mai

La NEVS (National Electric Vehicle Sweden, il marchio svedese nato dalle ceneri della Saab) ha deciso di svelare un progetto rimasto fino ad oggi segreto, ovvero il prototipo della Emily GT, una berlina elettrica da quasi 500 CV e 1.000 km di autonomia che avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello della casa. Purtroppo, a causa dei problemi finanziari del gruppo immobiliare cinese Evergrande, proprietario della NEVS dal 2019, il progetto è stato abbandonato e la Emily GT rimarrà forse solo un sogno.



La Emily GT è una granturismo a quattro porte che richiama per certi versi la Saab 9-5, con una linea elegante e sportiva. Alcuni dettagli, come la mascherina anteriore e i fari posteriori, ricordano invece l’Aston Martin Rapide. Il design è opera di Simon Padien, ex capo del design della Saab che aveva disegnato la seconda generazione della 9-5. La berlina elettrica ha una lunghezza di 4,95 metri e un passo di 3 metri, che garantiscono un ampio spazio interno.

La Emily GT prevede quattro motori elettrici integrati in ciascuna ruota che forniscono una potenza totale di 490 CV. Ogni motore muove una ruota, garantendo un controllo migliore della trazione. La batteria da 52 kWh è la stessa utilizzata per l’elettrica della NEVS basata sulla vecchia Saab 9-3. Tuttavia, i tecnici ex Saab avevano già previsto una versione evoluta da 650 CV e 1.000 km di autonomia, grazie ad una batteria da 175 kWh (ma erano previste anche versioni da 140 e 105 kWh), ricaricabile anche in modalità wireless.

L’azienda svedese aveva iniziato una collaborazione con il costruttore svedese di hypercar Koenigsegg, che avrebbe fornito il suo know-how tecnologico e il suo supporto nello sviluppo della Emily GT. Il prototipo era stato realizzato e testato su strada prima della pandemia di Covid-19 e aveva impressionato positivamente Christian von Koenigsegg, che lo aveva definito “straordinariamente valido”. Il piano originale prevedeva la costruzione di 20 prototipi, ma a causa del lockdown ne sono stati prodotti solo sei.

La Emily GT avrebbe dovuto debuttare nel 2020, ma la pandemia ha messo in ginocchio la Evergrande, colosso cinese del settore immobiliare, che ha deciso di mettere in “modalità ibernazione” l’attività della NEVS. Così, la berlina è rimasta solo un prototipo che non vedrà (forse) mai la luce. Un peccato, perché avrebbe potuto rappresentare una valida alternativa nel mercato delle auto elettriche di lusso.



Il CEO di NEVS vorrebbe che altri marchi, come Polestar, si interessassero a questa vettura innovativa. “L’auto è quasi pronta per essere prodotta”, dice un rappresentante, “manca solo di sistemare l’airbag e il freno automatico. I prototipi funzionano bene”. Quindi, c’è ancora la possibilità di vedere una sorta di Saab elettrica, per così dire, circolare sulle strade.

Condividi: