Porsche svela le sue future batterie: autonomia da 1300 km e ricarica in 15 minuti
Porsche è uno dei marchi più prestigiosi e innovativi nel settore delle auto sportive, e da qualche anno si è lanciata anche nella sfida dell’auto elettrica. Il suo modello di punta è la Taycan, una berlina coupé che combina prestazioni da urlo, design elegante e tecnologia all’avanguardia.
La Taycan è stata presentata nel 2019 come la prima auto elettrica di Porsche, e da allora ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico. La Taycan è disponibile in diverse versioni, con potenze che vanno da 408 a 761 CV e autonomie che vanno da 431 a 484 km secondo il ciclo WLTP.
Ma Porsche non si ferma qui. Negli scorsi giorni, in occasione del salone dell’auto di Monaco, il CEO della casa tedesca, Oliver Blume, ha rilasciato una dichiarazione che ha lasciato tutti a bocca aperta. Blume ha infatti annunciato che Porsche sta lavorando ad una nuova generazione di batterie per le sue auto elettriche, che promettono un’autonomia da 1300 km e un tempo di ricarica di soli 15 minuti.
Queste batterie sarebbero basate sulla tecnologia delle celle a stato solido, che offrono diversi vantaggi rispetto alle tradizionali celle agli ioni di litio. Le celle a stato solido sono più leggere, più sicure, più durature e più efficienti delle celle agli ioni di litio. Inoltre, permettono di utilizzare tensioni più elevate, che riducono le perdite di energia e aumentano la velocità di ricarica.
Blume ha dichiarato che queste batterie saranno pronte entro il 2025, e che saranno impiegate in una nuova gamma di auto elettriche Porsche. Tra queste ci sarà la versione elettrica della celebre 911, che sarà probabilmente il modello più atteso dai fan del marchio.
Se queste dichiarazioni si rivelassero veritiere, Porsche farebbe un balzo in avanti nel mercato dell’auto elettrica, ponendosi come leader indiscusso in termini di autonomia e ricarica. Queste caratteristiche sono infatti tra le principali preoccupazioni dei potenziali acquirenti di auto elettriche, che temono di rimanere a secco o di dover aspettare troppo tempo per ricaricare le loro vetture.
Ovviamente, ci sono ancora molti dubbi e incognite su questa tecnologia. Non sappiamo ancora quanto costeranno queste batterie, né quali saranno le infrastrutture necessarie per supportarle. Inoltre, bisognerà vedere se Porsche riuscirà a mantenere le sue promesse entro i tempi previsti, o se dovrà fare i conti con ritardi o problemi tecnici.
Per ora possiamo solo aspettare e sperare che questa notizia si concretizzi presto. Se così fosse, sarebbe una vera rivoluzione per l’auto elettrica, e una grande opportunità per tutti gli appassionati di auto sportive ed ecologiche.