Volkswagen: traguardo un milione di auto elettriche
Nel 2015, la società automobilistica tedesca, Volkswagen, manifestò l’ambizione di progettare una piattaforma esclusiva per i veicoli elettrici, una dichiarazione che pareva destinata a restare solo parole al vento. Tale sensazione persistette nel 2018, al lancio della piattaforma MEB e della gamma di auto elettriche ID. Ma contrariamente a questi dubbi, il colosso automobilistico, con tutte le sue filiali, ha concretizzato le proprie promesse. Sebbene inizialmente il cosiddetto “dieselgate” abbia influenzato la strategia, ora le severe normative europee stanno guidando le decisioni aziendali, e le auto elettriche Volkswagen sono diventate una realtà concreta, appena raggiunto un traguardo significativo.
Secondo un tweet dal profilo ufficiale della società, il gruppo ha appena completato la produzione di un milione di veicoli elettrici sulla piattaforma MEB. Questo totale include veicoli dei marchi Volkswagen, Volkswagen Commercial Vehicles, Audi, Cupra e Škoda. L’intera gamma ID, a partire dalla prima ID.3 fino alla celebre ID.BUZZ, oltre alle Audi e-tron Q4 e Q5, Cupra Born e Škoda Enyaq, sono comprese in questo conteggio. In aggiunta, si è unito di recente alla famiglia MEB il nuovo SUV elettrico Ford Explorer, grazie ad una collaborazione con Ford. Tuttavia, l’attesa maggiore è probabilmente rivolta alle future city car elettriche, che verranno lanciate sotto tre diversi marchi.

Intanto, il reparto di ricerca e sviluppo di Volkswagen non ha certo perso tempo. Hanno sviluppato la futura MEB+, con batterie più efficienti in grado di garantire fino a 700 km di autonomia. Questo sarà un passo cruciale per raggiungere l’obiettivo di avere l’80% delle vendite costituito da auto elettriche entro il 2030, come previsto dalle ultime stime.
Volkswagen dimostra così di essere un attore determinante nel campo dell’elettrificazione, riuscendo a combinare innovazione e sostenibilità. L’azienda sta cercando di ridefinire l’industria automobilistica, accelerando la transizione verso un futuro a zero emissioni. Il suo successo testimonia l’impegno nel perseguire la visione di un futuro più pulito e sostenibile, mostrando che la transizione verso l’elettrico è non solo possibile, ma è già una realtà tangibile.