Zeekr X: la rivoluzione elettrica cinese pronta a conquistare l’Europa
Zeekr, la lussuosa filiale di Geely, il gigante cinese dell’automobile, sta mettendo a punto i suoi piani per sbarcare in Europa. Inizierà il suo viaggio dal nord, con l’Olanda e la Svezia come punti di partenza nel 2023, per poi estendere la sua presenza in Danimarca, Francia, Germania e Norvegia entro il 2024. L’ingresso nel mercato italiano è previsto per il 2025. Il punto focale dell’offerta di Zeekr per il mercato europeo è la sua nuova auto elettrica, la Zeekr X. Questo veicolo impressionante, già celebrato in varie occasioni, promette di rivoluzionare il mercato automobilistico con un approccio di vendita diretta simile a quello di Tesla, con showroom e punti di assistenza dedicati. In aggiunta a questi, ci sarà un’ampia rete di officine autorizzate e un servizio di assistenza mobile per garantire ai clienti la massima comodità.
La Zeekr X è costruita sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), un telaio che misura 4.432 mm in lunghezza, 1.836 mm in larghezza (escludendo gli specchietti) e 1.566 mm in altezza, con un passo di 2.750 mm. Il veicolo offre un volume di carico di 328 litri e un vano di carico anteriore dedicato per i cavi di ricarica. Il peso a vuoto varia da 1.855 kg a 1.960 kg, a seconda del modello scelto, e la capacità di traino può arrivare fino a 1.600 kg.
Il design della Zeekr X è stato concepito nel Zeekr Global Design Center di Goteborg e offre un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0.28. L’abitacolo si distingue per il suo stile minimalista, con un cruscotto digitale da 8,8 pollici e un display touchscreen da 14,6 pollici per il sistema infotainment, oltre a un Head-Up Display. La Zeekr X offre inoltre un sistema audio personalizzato creato da Yamaha.
In termini di prestazioni, la Zeekr X sarà disponibile in due versioni: Long Range e Privilege. Il modello Long Range è alimentato da un motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia, offrendo una trazione posteriore. Questa versione può raggiungere una velocità massima di 180 km/h, passando da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. La batteria da 69 kWh, realizzata da CATL, permette un’autonomia di 440 km secondo il ciclo WLTP. Il ricarica è rapida, con una potenza massima di 150 kW in corrente continua (da 0 all’80% in 30 minuti) o fino a 22 kW in corrente alternata. La versione Privilege, invece, offre due motori elettrici e la trazione integrale, con una potenza combinata di 315 kW e 543 Nm di coppia. Questo modello può raggiungere una velocità massima di 180 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. L’autonomia, con la stessa batteria della versione Long Range, scende a 400 km secondo il ciclo WLTP.
In Olanda, i prezzi di listino sono 44.990 euro per la Zeekr X Long Range e 49.490 euro per la Zeekr X Privilege. Nonostante la Zeekr X sia il cavallo di battaglia per l’ingresso di Zeekr in Europa, la società ha annunciato che seguiranno altri modelli, come la Zeekr 001, già apprezzati sul mercato cinese. Con il suo design innovativo, le prestazioni impressionanti e l’approccio diretto al mercato, la Zeekr X promette di essere un veicolo game-changer per l’industria automobilistica elettrica europea. L’Europa attende con impazienza l’arrivo di questa nuova protagonista sul palcoscenico dell’automotive elettrico.