Utilità

Sosta selvaggia alle colonnine: novità con i sensori di ricarica

Le auto elettriche sono ormai una realtà consolidata, ma per i conducenti è ancora difficile trovare una colonnina di ricarica disponibile. Questo è dovuto alla scarsità delle stazioni di ricarica, ma anche al comportamento scorretto di alcuni automobilisti che occupano abusivamente i parcheggi riservati alla ricarica. Purtroppo, questa pratica è troppo comune nelle grandi città italiane. Tuttavia, ora c’è una novità che renderà la vita difficile per i trasgressori, anche nelle aree destinate alle vetture ecologiche.



I parcheggi dedicati alla ricarica sono fondamentali per consentire a chiunque di rifornire il proprio veicolo elettrico con l’energia necessaria. Purtroppo, spesso questi spazi vengono occupati da veicoli che hanno già completato la ricarica o, ancora peggio, da automobili tradizionali lasciate parcheggiate dagli automobilisti in cerca di posti liberi, che utilizzano indebitamente le colonnine elettriche come parcheggi.

Tuttavia, una soluzione è in arrivo da Enel X Way: dei sensori speciali installati all’interno degli stalli di ricarica ad alta potenza. Questi sensori sono in grado di riconoscere quando un veicolo occupa abusivamente lo spazio riservato, rendendolo disponibile per chi ne ha bisogno. La sperimentazione è già in corso presso l’hub di ricarica di Corso Francia a Roma, e presto verranno installati anche in altre stazioni della rete di Enel X Way. I sensori wireless rileveranno l’occupazione indebita dello stallo e invieranno le informazioni ai sistemi di Enel X Way per migliorare costantemente l’esperienza dei clienti.

sensori sosta colonnine

Questa novità dovrebbe scoraggiare la sosta selvaggia, pratica che è sanzionata dalla legge, da parte di coloro che utilizzano le stazioni di ricarica come parcheggi veri e propri. Questa situazione danneggia tutti: da un lato ci sono gli automobilisti che si ritrovano a pensare di poter usufruire di una colonnina libera, solo per scoprire che è occupata illegalmente; dall’altro lato ci sono le società di gestione che perdono introiti a causa dell’inaccessibilità delle colonnine.

L’occupazione non autorizzata degli stalli di ricarica è vietata e punita con sanzioni e la rimozione del veicolo. Tuttavia, spesso le autorità competenti sono già impegnate in altre attività e non possono intervenire tempestivamente. L’installazione dei nuovi sensori apposti da Enel X Way risolverà questo problema, poiché permetterà di individuare immediatamente chi occupa illegalmente lo spazio riservato senza una giusta causa.



È importante ricordare che i parcheggi riservati presso le stazioni di ricarica sono esclusivamente per la ricarica, non possono essere utilizzati come spazi di sosta, sia per i veicoli a motore termico che per le auto elettriche non in fase di ricarica. Con l’introduzione dei nuovi sensori speciali, si spera che questo problema possa essere risolto, permettendo a chi ha bisogno di ricaricare il proprio veicolo elettrico di trovare sempre uno spazio disponibile e sanzionando adeguatamente chi viola queste regole.

Condividi: