L’epoca della auto elettriche: superano la vendita dei veicoli diesel
Per la prima volta nella storia, le vendite di auto elettriche in tutta l’Unione Europea hanno superato quelle di veicoli con motori diesel, segnando una pietra miliare significativa nel panorama del trasporto sostenibile. Questo passaggio storico è stato segnalato da ACEA (Association des Constructeurs Européens d’Automobiles), l’organismo di riferimento per gli standard nel settore automobilistico europeo. Le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno rappresentato il 15,1% del mercato, mentre quelle dei veicoli diesel sono scese al 13,4%. La domanda di veicoli totalmente elettrici ha visto una crescita robusta, con 158.252 nuove immatricolazioni, in aumento del 66,2% rispetto al 2022. Questo dato sorpassa i veicoli diesel, i quali hanno registrato 139.595 vendite. In questo contesto, i veicoli elettrici si collocano al terzo posto tra i tipi di veicoli preferiti dagli europei, dietro ai veicoli a benzina (36,3%) e agli ibridi elettrificati (24,3%).
Tuttavia, l’ascesa delle auto elettriche non è stata senza controversie, con ferventi dibattiti tra i sostenitori dell’elettrificazione e coloro che rimangono fedeli ai motori a combustione interna. Nonostante ciò, l’impulso verso l’elettrificazione sembra inarrestabile, con una crescita del mercato dal 10,7% nel giugno 2022. I Paesi Bassi guidano la marcia verso l’elettrificazione, con un aumento del 90,1% delle vendite di veicoli elettrici, seguiti da Germania e Francia con rispettivamente il 64,4% e il 52% di crescita annuale. Inoltre, se si considerano Regno Unito e i paesi dell’EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), il sorpasso delle auto elettriche sui veicoli diesel si è già verificato a marzo. In questi mercati, le BEV rappresentano il 16,5% del mercato, con 208.882 immatricolazioni, rispetto all’11,8% rappresentato dai veicoli diesel.
Tra i costruttori di auto elettriche, Tesla sta spiccatamente guidando la corsa, con un aumento di vendite del 168,4% nel solo mese di giugno e un impressionante +165,7% dall’inizio dell’anno. Il modello di punta è la Tesla Model Y, con 125.144 veicoli venduti in Europa. Il successo delle auto elettriche sta avendo un impatto sulle vendite di veicoli con motori tradizionali. Le vendite di auto diesel, in particolare, sono diminuite del 9,4% a giugno rispetto a maggio.
Questi cambiamenti nel settore automobilistico riflettono una crescente consapevolezza dell’importanza della sostenibilità e dell’ambiente, con un numero sempre maggiore di consumatori e governi che si rivolgono all’elettrificazione come alternativa ai motori a combustione interna. Con la continua innovazione tecnologica e la sempre maggiore disponibilità di infrastrutture di ricarica, l’era delle auto elettriche è certamente iniziata.