Il nuovo concorrente cinese di Tesla Model 3: Luxeed EH3
La competizione nel mercato delle auto elettriche si infiamma ulteriormente con l’ingresso di un nuovo avversario per la popolare Tesla Model 3. Dalla Cina arriva la Luxeed EH3, frutto dell’unione tra due giganti: Huawei, noto colosso della tecnologia, e Chery, una delle principali case automobilistiche asiatiche.
Prima ancora del suo debutto ufficiale in Cina, previsto per le settimane a venire, il modello è stato svelato al pubblico attraverso i social media. Yu Chengdong, a capo del settore automobilistico intelligente di Huawei, ha diffuso l’immagine dell’auto, descrivendola come una “coupé elettrica pura”. Tuttavia, ad un esame più approfondito, si evidenzia che la vettura ha le caratteristiche di una berlina a quattro porte, pur avendo una silhouette piuttosto sportiva. Il design robusto e l’assenza di una griglia finta, integrati da una barra LED sottile, la rendono esteticamente attraente.
Uno degli aspetti più intriganti della Luxeed EH3 è il suo sistema tecnologico. Sarà il primo veicolo a essere equipaggiato con il software HarmonyOS 4 di Huawei, che promette di offrire funzionalità di connettività avanzate, in particolare quando abbinato a dispositivi come smartphone e smartwatch della stessa marca. Le voci di corridoio suggeriscono che la vettura potrebbe essere basata sull’architettura E0X di Chery, avvalendosi di due motori elettrici e promettendo un’autonomia notevole di circa 700 km.
In termini di sicurezza, l’auto sarà all’avanguardia. Sarà dotata del rivoluzionario sistema Huawei ADS 2.0, che integra un LiDAR montato sul tetto, insieme a un set complesso di 11 telecamere HD, 12 radar a ultrasuoni e 3 radar a onde millimetriche. Questo attrezzo tecnologico promette funzionalità avanzate di guida autonoma.
La data ufficiale di lancio è fissata per il terzo trimestre del 2023, ma potremmo avere un’anteprima già prima di questo periodo. Quanto al prezzo, fonti vicine all’industria, come Car News China, stimano un costo di partenza di 200.000 yen, equivalenti a poco oltre 25.000 euro. Se questa cifra dovesse essere confermata per il mercato europeo, la Luxeed EH3 potrebbe diventare una seria concorrente per modelli come la Tesla Model 3 o, in prospettiva, la tanto attesa Tesla Model 2.