Tecnologia

JiYue Robocar 01: la prima livello 4 al mondo

Il mondo dell’automotive sta assistendo a sviluppi notevoli nel campo della guida autonoma, con la Cina che si sta posizionando in prima linea grazie al lancio della JiYue Robocar 01, un veicolo elettrico innovativo che raggiunge il livello 4 di autonomia, ovvero quella ad alta automazione senza l’intervento del conducente se non in specifiche condizioni. Questa pionieristica automobile è il risultato di una collaborazione tra Baidu, noto come il “Google cinese”, e Geely, un colosso dell’industria automobilistica che detiene marchi prestigiosi quali Volvo, Polestar, Lotus, Zeekr e Smart.




La Robocar 01, primo modello del marchio JiYue, è stata concepita su una nuova struttura organizzativa formata dalla partnership Baidu-Geely. Il cuore tecnologico dell’auto è la piattaforma Apollo di Baidu, in sviluppo dal 2021, che integra l’intelligenza artificiale con un hardware avanzato: un chip Nvidia Drive Orin, 11 telecamere HD e 12 radar di varie tipologie. Grazie a questa suite tecnologica, la Robocar 01 è capace di navigare quasi completamente in autonomia sul 90% delle autostrade cinesi e in tre metropoli dense e complesse come Hangzhou, Pechino e Shanghai. Entro il 2024, si prevede che l’auto sarà in grado di operare in autonomia in oltre 200 città cinesi.

jiyue robocar 01 interni

Una delle funzioni più sorprendenti è la capacità di parcheggiarsi autonomamente fino a una distanza di 2 km dal punto in cui l’utente lascia il veicolo, tramite un comando vocale. Questa caratteristica, unita alla sua avanzata autonomia, posiziona la Robocar 01 come un diretto concorrente di Tesla nel settore delle auto a guida autonoma.

Dal punto di vista meccanico, la Robocar 01 è costruita sulla piattaforma SEA di Geely. Sarà disponibile in due varianti di batteria (71,4 kWh e 100 kWh) con un’autonomia di 550 e 720 km secondo il ciclo CLTC. Inoltre, offrirà due opzioni di motore elettrico, singolo o doppio, con potenze di 272 o 544 cavalli, permettendo alla versione più potente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.



In contrasto, la legislazione europea attuale limita la guida autonoma al livello 2 (automazione parziale, richiede attenzione del conducente), mostrando un divario significativo tra l’Europa e la Cina in termini di adozione e sviluppo di tecnologie di guida autonoma avanzate. La Robocar 01 non è solo un passo avanti nell’automazione veicolare, ma segna anche un punto di svolta nella competizione globale nel settore delle auto elettriche e autonome.

Condividi: